Leo
Bastreghi
Fotografo

Il mio blog

Ceramista Fotografo ritratto

Un servizio fotografico di ritratto per Homofaber

17/04/25

Servizio fotografico di ritratto presso Sandra Schaffner Atelier

Nel cuore delle colline toscane, immerso in un paesaggio che sembra uscito da un dipinto, si trova l'atelier di Sandra Schaffner. Artista ceramista italo-svizzera, Sandra ha scelto questo angolo di paradiso per dare vita alle sue opere, dove la terra e il fuoco si incontrano per creare pezzi unici. Come fotografo professionista a Firenze , ho avuto l'onore di documentare il suo lavoro attraverso un servizio fotografico di ritratto pensato per raccontare la sua storia e il suo legame con la materia. Ogni scatto è stato studiato per catturare l'essenza del suo lavoro: le mani che modellano l'argilla, gli strumenti che raccontano una tradizione artigianale, gli sguardi concentrati e appassionati. La luce naturale che filtra dalle finestre dell'atelier ha abbracciato ogni dettaglio, creando un'atmosfera intima e autentica. La scelta di utilizzare la GFX100S , una fotocamera medio formato di Fujifilm, ha permesso di ottenere immagini ad altissima risoluzione, capaci di esaltare ogni sfumatura e texture delle opere e del volto dell'artista. Questo potentissimo corpo macchina si rivela versatile al punto di permetterne l’impiego anche in situazione di reportage fotografico , nonostante il sensore medio formato , normalmente usato esclusivamente per la fotografia in studio e quella architettonica. Questo servizio non è solo una serie di immagini; è un racconto visivo che trasmette la passione, la dedizione e la filosofia di Sandra. Ogni fotografia è un frammento della sua storia, un modo per avvicinare il pubblico al mondo della ceramica e all'anima dell'artista.

Servizio fotografico per Homofaber: l'importanza di pubblicizzare la propria attività online

In un'epoca in cui la presenza online è fondamentale, un servizio fotografico professionale diventa uno strumento imprescindibile per chiunque desideri promuovere la propria attività. Homofaber, piattaforma svizzera dedicata all'artigianato di qualità, rappresenta un'opportunità unica per gli artisti di farsi conoscere a livello internazionale. Per Sandra, essere presente su questa piattaforma significa entrare in contatto con una comunità di appassionati e collezionisti di tutto il mondo. Il servizio fotografico realizzato ha avuto l'obiettivo di presentare non solo le opere, ma anche il processo creativo e l'ambiente in cui prendono vita. Le immagini raccontano la storia dell'artista, il suo legame con la natura e la tradizione, offrendo uno spunto emozionale che va oltre la semplice descrizione del prodotto. In un mercato sempre più competitivo, distinguersi attraverso immagini di qualità è essenziale per attrarre l'attenzione e suscitare interesse.

Fotografia professionale per promuovere la propria attività

Un fotografo di ritratto non si limita a scattare foto; è un narratore visivo che, attraverso l'immagine, racconta storie, emozioni e valori. La fotografia professionale è uno strumento potente per comunicare l'identità di un'azienda, di un artista o di un prodotto. Un servizio fotografico ben realizzato può trasformare un semplice oggetto in un desiderio, un'idea in un'esperienza. Per le aziende e gli artigiani, investire in fotografie di qualità significa offrire al pubblico una rappresentazione autentica e coinvolgente del proprio lavoro. Le immagini diventano ambasciatrici del brand, capaci di trasmettere professionalità, passione e unicità . Inoltre, in un mondo in cui l'immagine è spesso la prima forma di comunicazione, avere un portfolio fotografico curato è fondamentale per costruire fiducia e credibilità.

S. Schaffner ritratto nel suo studio

Come impostare un servizio fotografico di successo

La realizzazione di un servizio fotografico di successo richiede una pianificazione attenta e una collaborazione stretta con il cliente. Ogni dettaglio deve essere considerato: dalla scelta della location all'illuminazione, dall'abbigliamento del soggetto alla composizione dell'immagine. È importante comprendere le esigenze del cliente, il messaggio che desidera trasmettere e il pubblico a cui si rivolge. Nel caso di Sandra, abbiamo discusso insieme il concept del servizio, scegliendo l'atelier come location per la sua autenticità e per il legame che rappresenta con la sua arte. La luce naturale è stata utilizzata per creare un'atmosfera calda e accogliente, mentre l'uso del flash è stato limitato per non alterare l'ambiente. Ogni scatto è stato pensato per raccontare una parte della sua storia, creando un reportage fotografico che fosse coerente e coinvolgente.

Fotografare con luce naturale mista a flash: come e soprattutto perché

L'uso combinato di luce naturale e flash è una tecnica che permette di ottenere immagini equilibrate, in cui l'illuminazione artificiale integra quella ambientale senza sovrastarla. Questa tecnica è particolarmente utile in ambienti con luce variabile o in esterni, dove la luce naturale può essere insufficiente o troppo intensa. La chiave per un utilizzo efficace di questa tecnica è la gestione della temperatura colore e dei tempi di scatto. È fondamentale che la luce del flash sia bilanciata con quella ambientale per evitare dominanti cromatiche innaturali. Inoltre, l'intensità del flash deve essere regolata in modo da integrare armoniosamente la luce naturale, senza creare contrasti troppo netti o ombre dure. I tempi di scatto invece decideranno come i due elementi, luce naturale e luce artificiale del flash , collaborano alla realizzazione della foto che sto scattando. Come , fotografo professionista penso che questa sia una delle tecniche fotografiche più potente a nostra disposizione. Nel servizio fotografico per Sandra, questa tecnica ha permesso di valorizzare l'ambiente dell'atelier, mantenendo l'atmosfera intima e autentica, mentre le opere e l'artista erano illuminate in modo da risaltare i dettagli e le texture.

S. Schaffner a lavoro, ritratto fotografoco per Homofaber

Mettere la faccia dietro il proprio lavoro nell'era dell'IA

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale è in grado di generare immagini e contenuti, è più importante che mai mostrare il volto umano dietro il proprio lavoro. Le persone cercano autenticità, storie reali e connessioni genuine. Un ritratto fotografico non è solo un'immagine; è un modo per raccontare chi siamo, cosa facciamo e perché lo facciamo. Per gli artigiani e gli artisti, mettere la propria faccia online significa costruire un legame emotivo con il pubblico, trasmettere passione e dedizione. Le immagini che ritraggono l'artista nel suo ambiente di lavoro, mentre crea o interagisce con le sue opere, offrono uno spunto narrativo che arricchisce l'esperienza del cliente e rende il prodotto finale ancora più prezioso.

Ritratto fotografico per promuovere la tua attività online

Un ritratto fotografico professionale è uno degli strumenti più efficaci per promuovere la propria attività online. Che si tratti di un sito web, di un profilo social o di una piattaforma di e-commerce, avere un'immagine di qualità che rappresenta l'artista o l'imprenditore è fondamentale per creare un'impressione positiva e duratura. Le fotografie devono essere coerenti con l'immagine del brand, trasmettere professionalità e autenticità. È importante scegliere uno stile che rispecchi la personalità del soggetto e il messaggio che si desidera comunicare. Inoltre, le immagini devono essere ottimizzate per il web, in modo da garantire una buona qualità visiva senza compromettere i tempi di caricamento delle pagine. In conclusione, un servizio fotografico di ritratto ben realizzato è un investimento che può fare la differenza nella promozione della propria attività. Attraverso l'immagine, è possibile raccontare una storia, trasmettere emozioni e costruire un legame con il pubblico. Come fotografo professionista a Firenze , il mio obiettivo è quello di creare immagini che non siano solo belle da vedere, ma che raccontino qualcosa di più: l'anima di chi c'è dietro l'obiettivo.

Reportage fotografico ceramista

Ritratto fotografico S. Schaffner Homofaber


Contattami per un servizio fotografico

oppure

Contatta Sandra per acquistare o imparare l'arte della ceramica

Back